Accompagnatore Turistico
Chi è e cosa fa l’Accompagnatore Turistico
Come definito dalla legge, l’Accompagnatore Turistico è colui o colei che “per professione, accompagna persone singole o gruppi di persone nei viaggi attraverso il territorio nazionale o all’estero; fornisce elementi significativi e notizie di interesse turistico sulle zone di transito al di fuori dell’ambito di competenza delle guide”. Figura importante e di raccordo, è l’anello di congiunzione tra l’agenzia e i fornitori, dagli albergatori ai vettori di trasporto. Deve garantire ai clienti che gli vengono affidati la miglior esperienza di viaggio possibile, curando la riuscita del programma turistico prestabilito e (pur senza sostituirsi alla guida turistica) fornire informazioni utili sui luoghi del viaggio, oltre ad adempiere le pratiche burocratiche e amministrative del gruppo che accompagna.
Le competenze richieste
L’Accompagnatore Turistico ha una profonda conoscenza del settore di riferimento, in tutti i suoi aspetti. Conosce almeno due lingue straniere, le procedure e i riferimenti normativi internazionali. Ha attitudine al problem solving, predisposizione ai rapporti interpersonali, capacità di mediazione. E ovviamente una sconsiderata passione per i viaggi.
Vuoi fare della passione per i viaggi il tuo lavoro? Allora compila il modulo sottostante e chiedi informazioni sul nostro Master in Tourism Management.
Richiedi informazioni sul Master in Tourism Management
Compilando il form sottostante riceverai gratuitamente la brochure con tutti i programmi dei Master.
Siamo spiacenti, ci sono problemi con l'invio del modulo.
Riprova più tardi.