shape-4 shape-5

Revenue Manager

Chi è e cosa fa il Revenue Manager

Studia i trend di mercato, sviluppa strategie vincenti e massimizza il volume d’affari. Come spiegare in tre semplici passaggi una mansione assai complessa e ricercata come quella del Revenue Manager. Che crea report settimanali o mensili per individuare cosa va e cosa non va nella strategia di mercato della struttura, come raggiungere gli obiettivi di revenue, studia i competitor, pianifica le strategie di prezzo e presiede tutti i sistemi i prenotazione, booking engine e channel manager.

Le competenze richieste 

Si tratta di una figura con importanti capacità analitiche ed economiche. È richiesta una conoscenza specifica dei sistemi di riferimento, che spesso si rifanno anche a strumenti del digital marketing e del travelling online in generale. È importante la predisposizione al rischio (meglio se calcolato), come l’intuizione e la creatività.

Lo stipendio 

Lo stipendio medio di un Revenue Manager può variare dai 30 ai 70.000 € lordi l’anno. Molto dipende dall’esperienza (si diventa figure senior dopo 8-10 anni di esperienza) e dal blasone della struttura. Solitamente quella del Revenue Manager è una figura che trova collocazione in grandi catene o comunque in alberghi da 4 o 5 stelle, con obiettivi di revenue molto alti e ragionati.

Se è questa la strada che vuoi percorrere compila il modulo qui sotto e chiedi informazioni sul nostro Master in Hospitality Management.

Richiedi informazioni sul Master in Hospitality Management

Compilando il form sottostante riceverai gratuitamente la brochure con tutti i programmi dei Master.

Richiedi informazioni!

Siamo spiacenti, ci sono problemi con l'invio del modulo.
Riprova più tardi.