shape-4 shape-5

Housekeeping Manager

Chi è e cosa fa l’Housekeeping Manager 

Altra figura di grande rilevanza, in un hotel, è l’Housekeeping Manager. La soddisfazione del cliente passa anche dal suo operato, così come il corretto funzionamento della struttura. È il responsabile dei piani e delle aree comuni e gestisce il team preposto alla pulizia, alla cura degli arredi e alla manutenzione degli impianti. Cura inoltre i rapporti con i rispettivi fornitori di questi settori e si assicura del corretto svolgimento dei principali servizi d’albergo, dal laundry service al guardaroba. Deve inoltre creare e mantenere una costante sinergia tra il suo reparto e gli altri, specialmente il front-office, saper gestire e pianificare interventi di manutenzione straordinaria e fornire alla direzione report dettagliati sulla gestione dei costi, cercando di fornire spunti sull’ottimizzazione degli stessi.

Le competenze richieste 

L’Housekeeping Manager deve avere una profonda conoscenza del mondo dell’hotellerie in tutta la sua complessità, comprovate capacità di gestione, coordinamento e supervisione del personale operativo, oltre a competenze di contabilità, amministrazione e budgeting. È importante, poi, la predisposizione al cliente e la conoscenza delle lingue straniere in caso si lavori in un contesto internazionale.

Se è questa l’opportunità che sogni, allora chiedi informazioni sul nostro
Master in Hospitality Management tramite il modulo qui sotto!

Richiedi informazioni sul Master in Hospitality Management

Compilando il form sottostante riceverai gratuitamente la brochure con tutti i programmi dei Master.

Richiedi informazioni!

Siamo spiacenti, ci sono problemi con l'invio del modulo.
Riprova più tardi.