shape-3 shape-4

Master In Event Management

disponibile online o in aula

richiedi informazioni
master-image
Sede Roma
Inizio corso Dicembre 2023
Durata corso 4 Mesi
Frequenza Formula serale o weekend

Cos'è il Master in Event Management?

Il corso più completo e innovativo nell’ambito della creazione e gestione degli eventi.
Non il classico Master nozionistico, ma uno strumento completo ed efficace incentrato soprattutto sulle strategie di progettazione del settore MICE e sui fondamenti della comunicazione integrata. Impara dai migliori professionisti e mettiti subito alla prova in aziende leader di settore con i nostri stage convenzionati.

Formiamo Event Manager che sappiano affrontare con successo ogni momento dell’organizzazione eventi: pianificazione, sviluppo, scelta degli elementi creativi e tecnico – logistici. Che abbiano competenze specifiche di brand building e sappiano impostare una strategia integrata di marketing e comunicazione. Che sappiano curare la produzione audio-visiva, la sceneggiatura, il budgeting e la fase di negoziazione col cliente.
Figure complete e ricercate in un settore altamente competitivo.

Piano di studi

Comunicazione interpersonale/Gestione cliente
  • Comunicazione di base. Le componenti del messaggio di comunicazione, gli assiomi
    della comunicazione. Comunicazione verbale e analogica.
  • Comunicazione interpersonale. Gestione del cliente. Analisi delle necessità del cliente, tecniche di ascolto e allineamento.
  • Lo scenario degli eventi, le figure professionali di riferimento
  • Focus eventi digitali.
Marketing e Comunicazione
  • Marketing di base. Il marketing mix. Il prodotto evento. Gli eventi come strumento del marketing.
  • Il Business Plan. L’analisi del mercato, del target, dei competitors.
  • La comunicazione integrata, media planning. Il messaggio creativo (visual, headline, pay off, ecc…)
  • Il marketing non convenzionale, guerrilla, ambient, buzz, experiential marketing
Pre produzione evento
  • L’idea evento. Primo briefing con il cliente. Preparazione e strategie.
  • Analisi di fattibilità evento.
  • Ricerca location, sopralluoghi e preventivi.
  • Presentazione proposte al cliente. Secondo briefing
  • Focus eventi digitali
Produzione evento
  • Project management, timing, pianificazione. Il Business plan
  • Budgeting e Sponsorship
  • Stesura del progetto. Dalla scrittura creativa al business writing.
  • La fase di produzione: i permessi, il settore tecnico, allestimento location, i servizi
  • Team working, gestione delle risorse.
  • Coordinamento e pianificazione
mostra di più
Focus eventi. Le tipologie di evento
  • Le diverse tipologie di evento
  • L’evento congressuale, l’evento espositivo
  • Gli eventi culturali, l’evento musicale e dello spettacolo
  • L’evento sportivo e l’evento sociale
Comunicazione e promozione evento
  • Come comunicare un evento, promozione, strategie e media planning
  • L’ufficio stampa, il comunicato e la conferenza stampa
Post Produzione evento
  • Il post evento,
  • disallestimento,
  • rendicontazione e relazione finale.
  • Audit
  • Case Histories
Project Work
  • Come impostare una presentazione al cliente, nozioni di public speaking.
  • Project Work – Lancio – Briefing
  • Project Work
  • Project Work – Presentazione finale
Cosa distingue i master Up Level
Cosa distingue i master Up Level

Il metodo Up Level

Oltre 30 anni di esperienza ci forniscono i mezzi per spiegare e interpretare appieno il mondo del management. E raccontarvelo al meglio, nelle diverse sfumature che proponiamo con i nostri Master: Hospitality, Tourism, Event, Comunicazione, Social Media & Web Marketing.

Con noi imparerai a conoscere questi settori a 360 gradi, a saperne analizzare ogni aspetto e cambiamento.

Tradizione e innovazione sono i cardini del nostro metodo: ecco perché alle formule didattiche più classiche e consolidate affianchiamo un approccio d’avanguardia che permette ai nostri studenti di imparare in maniera estremamente stimolante e coinvolgente. Tradizione e innovazione, rigore e flessibilità: abbiamo trovato il giusto equilibrio per formare i migliori professionisti di domani.

Master Management Up Level
Master Management Up Level

La mission

Alla base di un evento di successo c’è sempre un team in grado di pianificarlo e gestirlo al meglio.

Per questo c’è bisogno di un corso mirato e funzionale in grado di formare professionisti di alto livello: il Master in Event Management di Up level è strutturato per coniugare un solido programma di studi con analisi di case history e la realizzazione di project work professionali.

Un corso nato per rispondere al meglio alle esigenze di un mercato complicato e in continuo aggiornamento: per questo il nostro piano di studi viene periodicamente esaminato da professionisti, agenzie e società di organizzazione di eventi, in modo da poter offrire costantemente un corso modellato sulle reali necessità del settore event planning.

shape-1 shape-2 shape-3

Perchè scegliere il Master in
Event Management?

sclg_01-1

100% stage garantito

sclg_02-1

30 anni di esperienza

sclg_03-1

Oltre 10.000 corsisti soddisfatti

sclg_04-1

Possibilità di rateizzazione

sclg_05-1

Network d’eccellenza

sclg_06-1

Accesso a borse di studio

Le sede di Roma del Master in Event Management

Nel cuore della Capitale, a una manciata di minuti a piedi da Piazza del Popolo, puoi raggiungerci da Termini con la Metro A (direzione Battistini), fermata Flaminio.

Piazzale Flaminio 9, 00196, Roma
Telefono 06.99341966

Le altre sedi dei
Master Up Level

Up Level Master Online a Distanza
Up Level Master Online a Distanza

Frequenza a Distanza

Corsi e Master Online

Master Management Up Level
Master Management Up Level

Milano

Up level
Via Fabio Filzi, 2
20124, Milano
Telefono 02.40706938

Master Up Level Formazione Alta Specializzazione
Master Up Level Formazione Alta Specializzazione

Napoli

Up level
Piazza Carità, 32
80134, Napoli
Telefono 081.5510879

I partner del Master in Event Management

shape-4 shape-5

Il nostro biglietto da visita,
le carriere di oltre 1000 studenti

LinkedIn
Hosco

Chi sceglie il Master in Event Management

riv_01_c

Laureati & Diplomati

riv_02

Professionisti

riv_02_c

Imprenditori

riv_04

Operatori del settore

L’Attestato

Certificazione Master In Event Management

Diploma in Event Management

Il miglior biglietto da visita per chi vuole lavorare in questo settore. Non si tratta solo di un diploma di Master (oggi fondamentale e spesso esplicitamente richiesto), ma di un diploma di Master firmato Up Level. Le aziende ci conoscono e riconoscono l’alto livello di preparazione e le competenze dei nostri studenti.

Gli accreditamenti

logo_lazio
logo_campania
logo_lombardia

Le foto degli studenti del Master in Event Management

Richiedi informazioni sul Master in Event Management

Compilando il form sottostante riceverai gratuitamente la brochure con tutti i programmi dei Master.

Richiedi informazioni!

Siamo spiacenti, ci sono problemi con l'invio del modulo.
Riprova più tardi.