shape-4 shape-5

Copywriter e art director: chi è la coppia creativa delle agenzie pubblicitarie

coppia creativa
coppia creativa

Chi è la coppia creativa delle agenzie pubblicitarie?

 

Copywriter e art director, o più semplicemente copy e art: la cosiddetta coppia creativa è indispensabile all’interno di un’agenzia pubblicitaria in quanto sono coloro che si occupano, sotto la supervisione di altre figure con maggior esperienza, della realizzazione concreta di uno spot/annuncio pubblicitario.

Copy e art: chi è la coppia creativa

Più nel dettaglio, il copywriter mette a disposizione la propria competenza sulle parole, occupandosi di scrivere la parte testuale dell’annuncio pubblicitario; l’art director, invece, si occupa di realizzare la parte visiva, la grafica. 

Come indica la parola stessa, è importante che queste due figure lavorino realmente in coppia: devono essere in grado di lavorare in sinergia l’uno con l’altro perché, in caso contrario, vi sarebbe il rischio di realizzare qualcosa di slegato e incoerente. I due devono dialogare in continuazione ed essere sempre pronti ad accettare i consigli dell’altro. Non di rado, infatti, capita che il copy trovi la soluzione per il contenuto perfetto prima dal punto di vista visivo poi da quello testuale. Allo stesso modo può succedere che l’art trovi il testo più incisivo prima del copy.

La coppia creativa nel corso degli anni

Il merito di aver inventato questa coppia è di Bill Bernback, uno dei più famosi pubblicitari. Fu lui, infatti, a farsi promotore della necessità di far lavorare assieme copywriter e art director. Nel corso degli anni sono cambiati gli strumenti di comunicazione, ma entrambe le figure hanno mantenuto le loro caratteristiche distintive: il copywriter scrive, l’art director si occupa della parte visiva.

Oggi, infatti, l’ambito in cui lavorano e in cui passa la maggior parte della comunicazione di copy e art è principalmente il web, dove devono attenersi ad alcune specifiche abilità e competenze: il primo per quanto riguarda lo stile di scrittura e il taglio testuale, il secondo invece per quanto concerne l’utilizzo di software di elaborazione di immagini e/o video.

Il copywriter, per esempio, si è trasformato sempre più in un web copywriter al punto da aver sviluppato anche conoscenze di SEO: ciò vuol dire che i suoi testi non devono più solamente essere creativi, accattivanti, persuasivi o ben scritti, ma anche facilmente rintracciabili sui motori di ricerca.

Insomma, copywriter e art director sono due figure che nel corso degli anni si sono modificate ed evolute, ma ciò che è rimasta invariata è la loro capacità di lavorare insieme, mettendo le idee l’uno al servizio dell’altro, al fine di proporre una comunicazione unica ed efficace.

All’interno del Master in Comunicazione, Social Media e Digital Marketing di Up Level si parla anche di queste due figure e di come funzioni nella pratica la coppia creativa. Se sogni una carriera in questo ambito scopri di più sul master e richiedi maggiori informazioni.

Richiedi informazioni sui Master Up Level

Compilando il form sottostante riceverai gratuitamente la brochure con tutti i programmi dei Master.

Richiedi informazioni!

Siamo spiacenti, ci sono problemi con l'invio del modulo.
Riprova più tardi.