shape-4 shape-5

Marketing automation

marketing automation
marketing automation

Che cos’è la marketing automation e come funziona?

Con il termine marketing automation si intende una tecnologia in grado di consentire alle aziende di ottimizzare, automatizzare e misurare i loro processi di marketing.

Questa tecnologia permette a piccole e grandi organizzazioni di eseguire le attività di marketing in maniera molto più strutturata ed efficiente. 

Che cos’è la marketing automation

Molto spesso si tende a confondere la marketing automation con un semplice piano di email marketing: al contrario, questo termine abbraccia differenti attività al fine di ottimizzare i flussi di lavoro, come ad esempio: 

  • Email Marketing
  • Landing Pages
  • Campaign Management
  • Contact prediction/Scoring
  • Lead Management
  • CRM Integration
  • Social media Marketing
  • Marketing Analytics

L’obiettivo della marketing automation è quindi quello di abbracciare tutte queste componenti per permettere al reparto marketing di avere una visione complessiva di tutte le campagne e attività, ma soprattutto di poter massimizzare l’efficacia semplificando i processi.

Come funziona la marketing automation

I due pilastri su cui si fonda la marketing automation sono l’automazione e la misurazione. 

La prima consiste nella semplicità con la quale gli utenti che utilizzano questa tecnologia possono creare e gestire campagne multicanale con contenuti personalizzati e con azioni che possono essere avviate senza l’apporto diretto degli operatori di marketing e comunicazione. La misurazione, invece, riguarda tutti quegli strumenti che permettono di controllare l’intero andamento della campagna misurando in maniera costante andamento, rendimento, ritorno, efficacia.

I software di marketing automation devono, quindi, consentire operazioni di questo tipo:

  • seguire le tracce di chi visita il sito web, registrando le pagine visitate e il tempo di sosta;
  • creare email, landing page e moduli di registrazione;
  • registrare le risposte contenute nei moduli (form di registrazione, moduli di sottoscrizione, ecc.);
  • gestire le campagne di lead nurturing: esecuzione automatizzata delle campagne; spedizione di una sequenza di messaggi separatamente per diversi segmenti (invece di spedire lo stesso messaggio a tutti i segmenti con una spedizione di massa); cambiare la sequenza dei messaggi in risposta al comportamento dei contatti;
  • calcolare un punteggio per ogni persona contenuta nel database, a seconda delle attività eseguita e a seconda delle regole stabilite in fase di set up del software (lead scoring);
  • effettuare una completa attività di reporting;
  • collegarsi al CRM.

Insomma, implementare la propria azienda con un software di marketing automation può essere la soluzione giusta se si vuole cercare di ottenere risultati in maniera più semplice ed efficacia.

La marketing automation è uno degli argomenti che viene trattato all’interno del Master in Comunicazione, Social Media e Digital Marketing di Up Level. Se sogni una carriera in questo ambito scopri di più sul master e richiedi maggiori informazioni.

Richiedi informazioni sui Master Up Level

Compilando il form sottostante riceverai gratuitamente la brochure con tutti i programmi dei Master.

Richiedi informazioni!

Siamo spiacenti, ci sono problemi con l'invio del modulo.
Riprova più tardi.